Le due tipologie di Memoria Visiva: Esplicita e Implicita

La memoria visiva, anche detta fotografica, e talvolta eidetica, è quella capacità innata di saper visualizzare le immagini nella nostra mente dopo averle viste, magari per pochi istanti, ma con grande precisione. Vediamo meglio in cosa consiste questa interessante funzionalità della nostra mente, o meglio, le due tipologie di memoria visiva. Memoria visiva, le varie […]
Analisi sensoriale e uso dei 5 sensi

L’analisi sensoriale è una disciplina scientifica applicata per valutare gli attributi di un prodotto, si concentra sulla comprensione di quei meccanismi che guidano le nostre esperienze del mondo. In questo articolo esploreremo come l’analisi sensoriale può essere utilizzata per migliorare la qualità, e persino l’appeal, dei prodotti. Cos’è l’analisi sensoriale? È un insieme di tecniche […]
Brevetto e diritto d’autore: differenze

Si può dire che in quest’epoca parlare di prodotti dell’intelletto umano è all’ordine del giorno, si tratta di un’espressione comune e quotidiana, tanto più che un numero crescente di persone è sedotto dalla possibilità di creare. Ma una volta che si è ideato qualcosa di nuovo, e di valore, è anche importante proteggerlo e capire […]
Psicologia del colore: catturare l’attenzione dell’utente

I colori hanno il potere di suscitare emozioni, proprio questa particolarità viene studiata da molte discipline, e nel marketing, in rapporto all’esigenza di veicolare il consumatore all’utilizzo di un prodotto. Conosciamo meglio la psicologia del colore. Psicologia del colore: percezioni I colori che noi vediamo non sono altro che è un’elaborazione del nostro cervello conseguente […]
L’applicazione dell’ergonomia nel disegno industriale

L’ergonomia studia il rapporto tra un elemento, che può essere un oggetto o uno strumento, collocabile prevalentemente in un contesto lavorativo, e l’essere umano. Al vertice di tutto, le sue esigenze fisiche, di postura, d’abitudine, e persino psicologiche, in rapporto alla funzione e al miglioramento delle prestazioni. È evidente come nel complesso stiamo parlando di […]
Moma, il museo di arte moderna

Il Museum of Modern Art, conosciuto anche come MoMA, è uno dei più importanti in tutto il mondo, sede delle opere che hanno fatto sognare tanti, amato dai turisti che, appassionati d’arte, non possono mancare all’appuntamento: la visita nella moderna struttura del MoMA. Caratteristiche del MoMA Si trova a Midtown Manhattan, a New York. Questo […]
Corsi online: perchè ne vale la pena specializzarsi

Il concetto di educazione tradizionale è cambiato radicalmente negli ultimi due anni e l’attenzione si è spostata sui corsi online. Essere fisicamente presenti in una classe non è più l’unica opzione di apprendimento, almeno non con l’avvento di Internet e delle nuove tecnologie. Al giorno d’oggi, si ha accesso a un’istruzione di qualità quando e […]
Formazione a distanza: un trend che continua

Nei prossimi tre anni, la maggior parte degli educatori prevede che la formazione a distanza e il curriculum digitale diventeranno sempre più importanti. Il 63% degli intervistati in un sondaggio estivo tenuto dalla società di display interattivi Promethean ha riferito di aspettarsi che l’apprendimento a distanza sperimenterà la crescita maggiore, seguito dall’apprendimento virtuale (54%) e […]
Formazione online: la qualità fa la differenza

Tutti gli educatori si avvicinano a questo nuovo paradigma che è la formazione online con vari gradi di entusiasmo e preoccupazione. È importante considerare sia i pro che i contro dell’apprendimento online in modo da poter essere meglio preparati ad affrontare la sfida di lavorare in questo nuovo ambiente e abbracciare le nuove opportunità che […]