Product Designer
Il corso intende fornire allo studente quella cultura, competenza ed abilità per poter operare in totale sicurezza nell’ambito della progettazione di oggetti di design. Offre le competenze necessarie per tradurre in realtà ina idea progettuale.
Moduli Corso Product Designer
Teoria
-
Storia dell’arte e del design
-
Filosofia, psicologia ed ergonomicità di un prodotto
-
Il disegno tecnico ed il disegno artistico
-
Il software 3D per la realizzazione del progetto, Rhinoceros
Tecnica
-
Saper presentare il prodotto di design: Grafica, Tipografia e packaging
-
Corso di Marketing, Comunicazione e Autoimprenditorialità
-
Il software 3D per la comunicazione del progetto, Blender
Finitura
-
Materiali del design
-
Tecniche realizzative e studio dei principali processi industriali
-
Il software 3D per la realizzazione del progetto, Grasshopper
-
Il software 3D per la realizzazione del progetto, Solidworks
-
Laboratorio d'anno
Il Product Designer è una figura professionale innovativa ed in costante evoluzione. In passato si parlava solo di Disegno industriale come arte del progettare e produrre oggetti e servizi in funzione del soddisfacimento dei bisogni della società moderna. Elementi oggetto di studio sono l’estetica, l’ergonomia, la funzionalità. Product design significa design del prodotto (oggetto o servizio che sia), ossia far uso della scienza e delle arti applicate nella progettazione per dare originalità e innovazione del prodotto integrata a concetti di bellezza e massima funzionalità al fine di soddisfare le esigenze di mercato.
Il Product Designer deve quindi saper tradurre con creatività idee in progetti adeguati al sistema industriale, deve saper leggere le esigenze di mercato, intuendole e prevenendole dando sfogo alla propria creatività allo scopo di soddisfare le esigenze di mercato. Elementi essenziali sono capacità tecniche ed artistiche adattate alle esigenze progettuali; capacità di controllare ogni fase della progettazione dalla creazione, all’analisi del mercato (target) dai materiali alla forma con modelli sviluppati in 3D.
Il corso intende fornire allo studente quella cultura, competenza ed abilità per poter operare in totale sicurezza nell’ambito della progettazione di oggetti di design. Offre le competenze necessarie per tradurre in realtà ina idea progettuale.
Il corso intende fornire agli studenti una completa abilità ad operare come liberi professionisti o dipendenti nel modo del product design. Fornirà gli strumenti tecnici e culturali nell’ambito dell’arredo, creazione di oggetti tecnologici, nell’automotive, nella prototipizzazione in un mondo ricco di opportunità ma molto competitivo.
I singoli moduli di studio troveranno integrazione tra di loro sviluppando un senso critico ed una notevole capacità propositiva progettuale. Il tutto grazie a insegnanti ed ospiti scelti fra le personalità più di spicco del panorama italiano ed europeo.
Il corso è progettato come un master di secondo livello. Sebbene aperto a tutti, è sicuramente vantaggiosa la provenienza da facoltà di Architettura, Ingegneria, Chimica, Fisica. Il corso parte dalla comprensione di concetti di base fino alla capacità di promuoversi come freelance oppure come dipendenti per studi di progettazione o aziende grazie anche a laboratori fatti in aziende del settore.
È previsto un numero massimo di 16 partecipanti.
Gli studenti finito il corso avranno i mezzi sia per intraprendere la libera professione sia come dipendenti di medie e grandi aziende. Il corso offre anche spunti su come promuoversi in entrambi gli ambiti. I settori in cui gli studenti potranno operare sono molto ampi e piuttosto remunerativi. Secondo i dati della camera di commercio di Monza-Brianza e Lodi i fatturati nel solo settore dell’arredo sono aumentati fra il 10% ed il 30% nel solo 2021 e sono in costante crescita. Dal solo 2018 al 2019 nel settore dell’arredo i dipendenti sono aumentati di quasi il 2%, nonostante gli eventi che abbiamo vissuto. Questo rappresenta uno dei pochi settori che aumenta i fatturati ed aumenta i posti di lavoro. Gli sbocchi lavorativi per gli studenti sono:
- Product design, in aziende che producono da oggetti di elettronica ad articoli domestici o di ufficio
- Arredamento
- Settore del Lusso
- Automotive, studiare alcuni pezzi del settore automotive
- Settore stampaggio ad iniezione
- Settore Stampa 3D
- Edilizia
- Architettura
- Grafica e packaging.
Il Corso inizierà Lunedì 30 Gennaio 2023
Il Corso si terrà in modalità E-Learning

Condividi il corso
Non è finita qui,
per te ecco una fantastica offerta.
Scegli di iscriverti a due o tre moduli,
scegliendo "Offerta Personalizzata".
Stanno per scadere
i termini per l'iscrizione al corso, infatti mancano:
I NOSTRI DOCENTI
Conosci i professionisti che si occuperanno della tua formazione

Marco Fontana
Architetto - Ingegnere
Responsabile progettista del Corso

Antonio Renzulli
Game Designer

Donato Nappo
Design Manager
Affrettati mancano solo
3 posti
al completamento della classe

Compila il form, verrai ricontattato da un nostra incaricato che ti fornirà tutte le informazioni relative al corso.
Compila il form, verrai ricontattato da un nostra incaricato che ti fornirà tutte le informazioni relative al corso.